Raylase
Manx Precision Optics
ULO Optics
Lumentum
Fivenine Optics
LohnStar Optics
GPD Optoelectronics Corp.
Centronic
PiezosystemJena
Raylase GmbH
RAYLASE GmbH
Teste di scansione laser per marcatura, taglio e incisione

RAYLASE offre soluzioni laser innovative che rendono i processi produttivi più efficienti, economici e precisi. Con oltre 20 anni di esperienza, RAYLASE è specializzata in quattro principali applicazioni: taglio laser, saldatura, trattamento superficiale e manifattura additiva.
I suoi prodotti - unità di deflessione laser, elettronica di controllo e software intelligenti — consentono la lavorazione precisa di una vasta gamma di materiali, tra cui metalli, plastiche, carta e tessuti, operando in settori che spaziano dall’automotive ed energia rinnovabile all’aerospaziale, packaging ed elettronica.


UNITA' DI DEFLESSIONE CON PRE-FOCALIZZAZIONE

Le unità di deflessione con pre-focalizzazione sono state sviluppate per superare i limiti di costo, dimensioni e apertura del fascio dei tradizionali sistemi a 2 assi, che riducono la possibilità di ottenere spot di dimensioni minori su campi di scansione di medie dimensioni. Queste unità avanzate offrono ampi campi di lavorazione con spot più piccoli e consentono una regolazione flessibile della distanza di lavoro, della dimensione del campo e dello spot, all’interno di un unico dispositivo. La tecnologia a 3 assi permette inoltre una lavorazione precisa di target in movimento (“on-the-fly”) e supporta applicazioni 3D su superfici non piane o irregolari, oltre che operazioni ad alta potenza. Queste soluzioni sono disponibili per laser Nd:YAG, a diodo e CO₂. Clicca qui per maggiori info.

 AXIALSCAN-30 DIGITAL II
Le unità di deflessione AXIALSCAN-30 DIGITAL II, dotate del modulo di traslazione lineare digitale LT-II-15, garantiscono diametri di spot minimi su ampie aree di lavorazione, offrendo al contempo elevata flessibilità, velocità di deflessione rapida, stabilità a lungo termine ed estremamente basso drift, con una risoluzione di posizione a 20 bit. L’impiego di stadi di uscita PWM riduce in modo significativo la generazione di calore.

 AXIALSCAN-30 DIGITAL II HP
Le unità di deflessione AXIALSCAN-30 DIGITAL II HP, combinate con il modulo di traslazione lineare digitale LT-II-20, offrono spot di dimensioni ultra-ridotte su ampie aree di lavorazione, garantendo elevata flessibilità, velocità di deflessione elevate, stabilità a lungo termine e drift molto ridotto, con una risoluzione di posizione a 20 bit. Grazie alle lenti ottimizzate per lunghezze d’onda CO₂ e 1.060–1.070 nm, supportano potenze laser fino a 4 kW, mentre gli stadi di uscita PWM riducono al minimo la generazione di calore.

 AXIALSCAN-50 DIGITAL II
Le unità di deflessione con pre-focalizzazione AXIALSCAN-50 DIGITAL II integrano avanzata elettronica di controllo digitale, offrendo spot di dimensioni ultra-ridotte su ampie aree di lavorazione, con elevata flessibilità, stabilità a lungo termine e drift minimo, grazie a una risoluzione di posizione a 20 bit. Gli stadi di uscita PWM riducono al minimo la generazione di calore, mentre le molteplici opzioni di regolazione consentono di adattare i parametri in base alle esigenze specifiche dell’applicazione. In combinazione con gli specchi SC, queste unità raggiungono velocità di deflessione eccezionali e prestazioni dinamiche di alto livello.

 AXIALSCAN RD-14
Consente una lavorazione efficiente di oggetti di grandi dimensioni grazie alla combinazione di elevata dinamica e pre-focalizzazione. A differenza dei sistemi con lente F-Theta, utilizza pienamente l’angolo di deflessione per coprire campi di lavorazione più ampi con una singola unità, evitando la necessità di stitching. È ideale per applicazioni come la manifattura additiva e la lavorazione di circuiti stampati (PCB), supportando sia processi 2.5D che 3D completi. Il design compatto e le opzioni di montaggio flessibili ne consentono una facile integrazione nei sistemi laser.

 AXIALSCAN FIBER RD-30
L’AXIALSCAN FIBER RD-30 è un’unità di deflessione del fascio con pre-focalizzazione progettata per gli ambienti di produzione industriale. Grazie al suo alloggiamento a tenuta di polvere, alle ottiche di collimazione integrate e alla compatibilità con potenze laser fino a 6 kW, garantisce prestazioni affidabili anche in condizioni operative impegnative come saldatura, taglio e pulizia. Dotata di un asse Z altamente dinamico con tecnologia RAYVOLUTION DRIVE, mantiene un controllo preciso della messa a fuoco sfruttando appieno la dinamica degli scanner XY. Ciò la rende particolarmente efficace nella lavorazione di materiali sottili come fogli per batterie e piastre bipolari, dove sono fondamentali una profondità di penetrazione costante e una qualità di taglio uniforme. I suoi ampi campi di lavorazione la rendono inoltre ideale per applicazioni ad alta produttività, come la saldatura dei hairpin per motori elettrici, eliminando la necessità di muovere il motore o l’unità di deflessione.

 AXIALSCAN FIBER RD-50
L’AXIALSCAN FIBER RD-50 è un’unità di deflessione del fascio con pre-focalizzazione progettata per ottenere spot di dimensioni estremamente ridotte, ideali per applicazioni di saldatura e taglio laser. La sua ampia apertura consente una lavorazione precisa su campi estesi, permettendo di gestire componenti di grandi dimensioni con una singola unità, senza la necessità di spostare il pezzo in modo significativo. Progettata per l’ambiente di produzione industriale, dispone di un alloggiamento a tenuta di polvere, adattatore in fibra e collimatore integrati, oltre a opzioni per il controllo di processo coassiale in linea, garantendo affidabilità a lungo termine. Le principali applicazioni includono il taglio dei punti di connessione elettrica (TAB) nei fogli per batterie e la saldatura di sottili piastre bipolari per celle a combustibile, dove offre elevata precisione di posizionamento, giunzioni fini e profondità di penetrazione stabile, senza danneggiare strutture delicate.

 AM-MODULE III
L’AM-MODULE III è un’unità di deflessione del fascio con pre-focalizzazione sviluppata appositamente per la manifattura additiva. Grazie al suo alloggiamento a tenuta di polvere, all’assemblaggio in camera bianca ISO Classe 7 e alle ottiche di collimazione integrate, è ottimizzata per un utilizzo affidabile negli ambienti di produzione industriale. Progettata per garantire efficienza e competitività, supporta elevate velocità di scansione, massima affidabilità e una regolazione dinamica della dimensione dello spot tramite funzione di zoom integrata. Ciò consente di lavorare strutture fini con alta risoluzione e, allo stesso tempo, di riempire aree più ampie in modo efficiente, senza perdita di qualità. Queste caratteristiche rendono la manifattura additiva una vera alternativa ai metodi tradizionali, facendo dell’AM-MODULE III una tecnologia chiave per il passaggio dal rapid prototyping alla produzione su larga scala.

 BUSBAR WELDING MODULE
Il RAYLASE BUSBAR WELDING MODULE è una soluzione turnkey progettata per la saldatura precisa e automatizzata delle busbar nella produzione di batterie. Integrando l’AXIALSCAN FIBER 30 RD, il sensore di misura della distanza RAYDIME ed il software RAYGUIDE MATCH, il sistema garantisce una correzione 3D accurata delle posizioni di saldatura. Questo consente di ottenere risultati costanti anche in presenza di variazioni di altezza delle celle fino a 1 mm e tolleranze meccaniche nel sistema di trasporto, rendendo possibile una produzione completamente automatizzata ad alto volume. Grazie al suo ampio campo di lavorazione di 500 x 500 mm² e all’unità di deflessione con pre-focalizzazione, il sistema è in grado di gestire anche pacchi batteria di grandi dimensioni senza la necessità di movimenti aggiuntivi di robot o portali. Ciò riduce la complessità del sistema per gli integratori, offrendo al contempo una soluzione altamente efficiente, affidabile e scalabile per soddisfare la crescente domanda di batterie.


UNITA' DI DEFLESSIONE A 2 ASSI
Unità di deflessione XY per la deflessione e la focalizzazione dei fasci laser in due dimensioni, ideali per una vasta gamma di applicazioni che richiedono campi di lavorazione di piccole e medie dimensioni e elevate velocità di processo. Clicca qui per maggiori info.

 MINISCAN III
La nuova MINISCAN III offre un controllo digitale altamente stabile, riducendo ulteriormente rumore e drift per migliorare la affidabilità e la robustezza del sistema. L’interfaccia digitale supporta i protocolli XY2-100 (16 bit) e SL2-100 (20 bit), con la selezione del protocollo determinata dal cavo di collegamento corrispondente.

 SUPERSCAN IIE
La SUPERSCAN IIE è dotata di un sistema avanzato di gestione termica e di un design modulare, che la rendono ideale per applicazioni laser ad alte prestazioni. La versione potenziata offre una stabilità del drift a lungo termine migliorata del 50%, ulteriormente ottimizzabile tramite raffreddamento ad acqua opzionale.

 SUPERSCAN IV
La SUPERSCAN IV è dotata di un controllo digitale basato su modello, che garantisce dinamiche eccezionali e alte velocità finali — particolarmente vantaggiose per le applicazioni Marking-and-Processing-On-The-Fly (MOTF) quando abbinato a un modulo traduttore lineare. Il suo design robusto del blocco principale, raffreddato ad acqua e completato da un’opzione di purificazione ad aria, supporta potenze laser fino a 6 kW.

 SUPERSCAN IVHL-15
La SUPERSCAN IVHL-15 è progettata per applicazioni ad alta precisione come la pulizia laser, la foratura di micro-vie e la scanalatura di fogli elettrodici. Il suo sistema di raffreddamento a liquido ottimizzato e i sensori di temperatura integrati garantiscono una gestione termica efficiente, riducendo al minimo il drift e migliorando l’affidabilità. Progettata per movimenti vettoriali brevi, offre dinamica eccezionale, stabilità ed efficienza, consentendo cicli di lavoro più rapidi senza rischio di surriscaldamento.

 SUPERSCAN IV SOLAR
La serie SUPERSCAN IV-SOLAR offre lavorazioni laser ad alta velocità e precisione per la produzione di celle solari. Con una precisione di ±10 μm, velocità superiori a 60 m/s e specchi in SiC, garantisce produttività elevata e massima efficienza dei costi. Il modello SUPERSCAN IV 20 SOLAR supporta inoltre campi di lavorazione più ampi, fino a 210 × 210 mm², risultando ideale per wafer solari M12.

 SUPERSCAN V
La SUPERSCAN V è dotata di un’elettronica di controllo digitale con feedback completo, che garantisce dinamiche eccezionali e il monitoraggio in tempo reale della posizione e velocità degli specchi. A seconda del protocollo selezionato (SL2-100 o XY2-100), il posizionamento degli specchi raggiunge una risoluzione fino a 20 bit. Grazie alla sua elevata accelerazione e velocità massima, il galvanometro digitale consente un’esecuzione estremamente rapida e precisa delle operazioni laser, anche in applicazioni che richiedono una definizione dei bordi estremamente nitida.

 MODULO DI SALDATURA AD ALTA POTENZA
Il MODULO DI SALDATURA AD ALTA POTENZA è una soluzione di saldatura laser completamente integrata, basata su ottica F-Theta, progettata per applicazioni industriali ad alte prestazioni. La sua architettura modulare consente un’elevata personalizzazione meccanica, ottica e software, mentre la collimazione preconfigurata, i sistemi opzionali con telecamera e OCT, e l’integrazione con il software RAYLASE garantiscono un’installazione rapida e un’operatività stabile ad alta velocità. Supportando applicazioni come la saldatura di celle e terminali di batterie, o la saldatura remota di metalli e plastiche, il modulo assicura risultati affidabili, precisi e ripetibili anche nei processi laser ad alta potenza.


FOCUSSHIFTER
Il FOCUSSHIFTER combina unità di deflessione basate su ottica F-Theta con un asse ottico Z, consentendo una regolazione dinamica del piano di lavorazione. Ciò permette una lavorazione laser 2.5D efficiente e versatile. Clicca qui per maggiori info.

 FOCUSSHIFTER RD-14
Il FOCUSSHIFTER RD-14 migliora la tradizionale combinazione di lente F-Theta e unità di deflessione integrando un sistema di lenti dinamico e regolabile per un controllo preciso dell’asse Z. Questo consente sia la lavorazione 2.5D che 3D, rendendolo ideale per applicazioni come pulizia di superfici, incisione profonda, foratura, taglio del vetro e marcatura di contorni. Grazie ai diametri di spot ridotti, all’eccellente correzione del campo piatto e al design compatto e facilmente integrabile, l’RD-14 garantisce massima flessibilità e precisione nei sistemi di lavorazione laser.

 FOCUSSHIFTER DIGITAL II
Il FOCUSSHIFTER DIGITAL II offre una messa a fuoco sull’asse Z controllata via software con spot di piccole dimensioni, elevata velocità di deflessione e risoluzione di posizione a 20 bit. Il suo design modulare, preallineato e compatto garantisce una facile integrazione, costi contenuti e stabilità a lungo termine con drift minimo. Gli stadi di uscita PWM riducono la generazione di calore, rendendolo ideale per applicazioni laser avanzate e ad alte prestazioni.


ELETTRONICA DI CONTROLLO SP-ICE
RAYLASE sfrutta la propria ricerca e sviluppo avanzata e una profonda competenza industriale per offrire elettronica all’avanguardia progettata su misura per le esigenze applicative dei clienti. Oltre a integrare componenti innovativi nelle proprie unità di deflessione e nei dispositivi di controllo della potenza, RAYLASE propone schede di controllo intelligenti che gestiscono i sistemi di deflessione e fungono da interfaccia tra software e apparecchiature meccaniche, consentendo un controllo esterno delle macchine fluido e integrato. Clicca qui per maggiori info.

 SP-ICE-3
La scheda di controllo SP-ICE-3 è una soluzione universale per sistemi laser con unità di deflessione, che offre ampia configurabilità e compatibilità con requisiti specifici. Dotata di un ambiente di programmazione .NET, consente una rapida implementazione in una vasta gamma di applicazioni. La SP-ICE-3 gestisce fino a due unità di deflessione tramite i protocolli SL2-100 o RL3-100, con risoluzione a 20 bit e passi di 10 μs, registrando fino a 24 milioni di misurazioni per l’ottimizzazione del sistema e il monitoraggio continuo delle prestazioni.


SOFTWARE PER LE APPLICAZIONI LASER
Clicca qui per maggiori info.

 RAYGUIDE
RAYLASE si posiziona come fornitore di soluzioni complete, offrendo un portafoglio integrato che va dalle unità di deflessione e elettroniche di controllo fino al software avanzato per la lavorazione laser. Forte dell’ampia esperienza maturata con la piattaforma weldMARK, il nuovo software RAYGUIDE integra innovazioni orientate all’utente e una struttura moderna e flessibile, progettata per gestire applicazioni complesse e in continua evoluzione, garantendo al contempo stabilità e qualità. Sebbene ancora nelle prime fasi del suo ciclo di vita, RAYGUIDE offre già funzionalità complete, con miglioramenti continui pianificati per soddisfare le esigenze future.

 RAYGUIDE CLICK AND TEACH
La funzione Click&Teach di RAYGUIDE garantisce un posizionamento preciso della saldatura anche quando la posizione dei componenti differisce dai dati CAD o varia durante la movimentazione. Perfettamente integrata nel software, questa funzionalità collaudata utilizza una tecnologia con telecamera coassiale per gestire l’intero processo di saldatura laser da un’unica interfaccia. Le immagini ad alta risoluzione offrono una precisione di posizionamento fino a dieci volte superiore rispetto all’allineamento con puntatore laser, mentre la calibrazione avanzata della telecamera garantisce accuratezza dell’immagine in scala reale, indipendente dalla lunghezza d’onda, per risultati di saldatura affidabili e di alta qualità.

 RAYGUIDE MATCH
RAYGUIDE MATCH è una soluzione avanzata di elaborazione delle immagini che determina con precisione la posizione dei componenti analizzandone in tempo reale le caratteristiche chiave. Ogni deviazione rispetto alla posizione di riferimento memorizzata viene automaticamente trasmessa alla scheda di controllo come trasformazione di processo, assicurando che il percorso del laser venga regolato con precisione in base alla posizione reale del componente. Il software include RAYGUIDE CLICK & TEACH e una procedura di calibrazione integrata della telecamera, oltre al controllo per sistemi di illuminazione a 2, 4 o 8 canali. In combinazione con le unità di deflessione con pre-focalizzazione RAYLASE — come la serie AS-FIBER e il RAYSPECTOR MODULE — RAYGUIDE MATCH è in grado di rilevare caratteristiche situate su diversi piani focali. Grazie alla sua architettura modulare, le attività di riconoscimento possono essere personalizzate con facilità, offrendo una soluzione flessibile e affidabile per il rilevamento preciso dei componenti e l’allineamento ottimale del processo laser.

 RAYBOARD
Con il marchio RAYBOARD, RAYLASE offre una suite di applicazioni software progettate per supportare ogni fase del processo laser. Dagli strumenti che semplificano l’installazione e l’aggiornamento del software ai programmi per la calibrazione precisa del campo di scansione, RAYBOARD garantisce un’operatività efficiente e un’integrazione senza interruzioni. Inoltre, la libreria inclusa consente un trasferimento veloce dei job di manifattura additiva (AM) verso le schede di controllo RAYLASE. Con le RAYBOARD Apps, gli utenti dispongono di strumenti pratici che ottimizzano i flussi di lavoro quotidiani, dalle applicazioni in laboratorio fino agli ambienti di produzione su larga scala.

 MULTI-POINT EDITOR
Il Multi-Point Editor è uno strumento software dedicato alla creazione e modifica dei file di correzione RAYLASE, che consente un’adattabilità precisa alla specifica configurazione opto-meccanica di ciascun sistema laser. Sebbene i file di correzione forniti dalla fabbrica tengano già conto di parametri fondamentali come lunghezza d’onda, apertura e distanza di lavoro, le tolleranze del sistema e le deviazioni di allineamento possono comunque influire sulla precisione. Il Multi-Point Editor permette agli utenti di compensare facilmente queste variazioni, ottenendo una calibrazione del campo di scansione estremamente accurata.

 RAYBOARD PRODUCT INSTALLER (RBPI)
Il RAYBOARD Package Installer (RBPI) è uno strumento centralizzato di gestione del software progettato per semplificare e standardizzare l’intero ambiente software. Elimina la necessità di ricerche manuali e dispendiose per gli aggiornamenti e riduce al minimo gli errori di installazione, garantendo organizzazione e efficienza costanti. Una volta che una nuova scheda di controllo viene collegata o integrata tramite LAN, l’RBPI esegue automaticamente una scansione del sistema, confronta le installazioni esistenti con i componenti richiesti e fornisce istruzioni chiare passo dopo passo per completare il processo di installazione. Inoltre, offre un accesso diretto ai registri delle modifiche (change logs), consentendo agli utenti di verificare tutti gli aggiornamenti effettuati dall’ultima installazione.

 PROCESS DATA ANALYZER
Il PROCESS-DATA-ANALYZER (PDA) è uno strumento software avanzato per la visualizzazione e l’analisi dei segnali provenienti dai sistemi di scansione laser. Fornendo una visione in tempo reale dei dati di controllo, feedback e sensori, semplifica le attività di configurazione, ottimizzazione e diagnostica, agendo come un vero e proprio oscilloscopio digitale. Attraverso la mappatura temporale e spaziale dei dati, il PDA consente di correlare con precisione il comportamento dei segnali con la qualità del processo. Grazie alle funzioni di registrazione automatica e trasmissione continua dei dati, accelera la messa a punto dei processi, migliora le prestazioni complessive e supporta una garanzia di qualità costante.


SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI E DI MISURAZIONE
Clicca qui per maggiori info.

 RAYDIME METER
Il RAYDIME METER è un sensore di misurazione della distanza basato su tecnologia OCT, progettato per applicazioni laser che richiedono metrologia ad alta precisione. A differenza dei sensori OCT convenzionali, è ottimizzato per l’uso con unità di deflessione del fascio con pre-focalizzazione, consentendo misurazioni su ampi aree di lavoro fino a 500 × 500 mm² con un’accuratezza eccezionale di ±10 micrometri. Ideale per i processi con tolleranze ristrette, il RAYDIME METER garantisce una misurazione precisa della distanza sull’asse Z prima delle operazioni laser — risultando particolarmente utile per applicazioni come la saldatura di lamiere sottili, l’unione di piastre bipolari e la saldatura delle busbar nella produzione di batterie. In combinazione con un’unità di deflessione del fascio, il RAYDIME METER è inoltre in grado di rilevare la topografia prima e dopo la lavorazione laser.

 RAYSPECTOR
Il RAYSPECTOR migliora la flessibilità e l’affidabilità dei processi laser grazie a un tracciamento dinamico e automatico della messa a fuoco basato su una singola telecamera coassiale. Consente un controllo preciso del processo per saldatura e sinterizzazione, sia in linea durante l’operazione che offline, per un posizionamento accurato dei componenti prima di ogni fase. Il sistema fornisce immagini nitide e ad alto contrasto su tutto il campo di lavorazione, garantendo massima precisione di posizionamento. Il movimento coordinato tra l’asse della telecamera e l’unità di deflessione AXIALSCAN FIBER, combinato con un potente controllo software, consente una gestione completa del processo e la composizione di immagini ad alta risoluzione (image stitching). Inoltre, gli strumenti di analisi dati integrati offrono visualizzazione ed elaborazione in tempo reale dei dati di processo.

 SCAN FIELD CALIBRATOR
Il SCAN FIELD CALIBRATOR SFC 600 è un sistema di calibrazione automatizzato avanzato che garantisce precisione e affidabilità eccezionali nei campi di processo laser. Progettato per settori ad alta esigenza come la manifattura additiva, la produzione di batterie e l’elettronica, sostituisce la calibrazione manuale tradizionale, lunga e complessa, con un flusso di lavoro rapido e completamente automatizzato. Riducendo i tempi di calibrazione e minimizzando gli errori, l’SFC 600 aumenta il tempo di operatività delle macchine, la produttività e la coerenza dei processi. La sua interfaccia intuitiva consente calibrazioni più frequenti, migliorando la qualità dei componenti e la ripetibilità dei risultati. Grazie alla combinazione di velocità, precisione e semplicità d’uso, lo SCAN FIELD CALIBRATOR SFC 600 è uno strumento indispensabile per ottenere massima efficienza e qualità nelle applicazioni laser ad alte prestazioni.


 Applicazioni realizzate con teste RAYLASE


Ulteriori informazioni sul sito web di Raylase GmbH

Raylase Miniscan III
MINISCAN III
Raylase Superscan IIE
SUPERSCAN IIE
Raylase Superscan IV
SUPERSCAN IV
Raylase Axialscan 30 Digital II
AXIALSCAN-30 DIGITAL II
Raylase Axialscan 50 Digital II
AXIALSCAN-50 DIGITAL II
Raylase Axialscan RD-14
AXIALSCAN RD-14
Raylase Focusshifter 14
FOCUSSHIFTER 14
Raylase Focusshifter Digital II
FOCUSSHIFTER DIGITAL II
Raylase AM-Module III
AM-MODULE III
Raylase Axialscan Fiber RD-30
AXIALSCAL FIBER RD-30
Raylase Axialscan Fiber RD-50
AXIALSCAL FIBER RD-50
Raylase High Power Welding Module
HIGH POWER WELDING MODULE
Raylase Busbar Welding Module
BUSBAR WELDING MODULE